Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

mercoledì 26 giugno 2013

Roncoferraro e Pontremoli, qual è il legame?

Cari amici ed amiche.

Guardate la foto qui sopra.
Questa foto mostra il campanile del Santuario de Santi Cosma e Damiano di Barbassolo, una frazione del Comune di Roncoferraro, in Provincia di Mantova.
Notate che ho fatto un segno sulla torre campanaria.
Infatti, murata nella torre, vi è un'opera scultorea che mostra una sorta di idolo presumibilmente precristiano.
Ora, io ho fatto una mia ricerca.
Questa raffigurazione è simile alle statue stele di Pontremoli, un Comune della Provincia di Massa Carrara.
La foto qui sotto mostra le statue stele, che oggi si trovano nel museo della città toscana.
A questo punto, mi sorge una domanda:
Che legame c'è tra Roncoferraro e Pontremoli?
I punti in comune sono molti.
Entrambi i Comuni ebbero a che fare con Matilde di Canossa (1046-1115).
Anzi, essi fecero parte dei territori della Gran Contessa e ne furono due avamposti.
Roncoferraro, infatti, confina con Castel d'Ario, che all'epoca era soggetto ai Vescovi-Principi di Trento.
Pontremoli, dal canto suo, era (e tuttora è) il Comune più a nord della Toscana.
Esso si trovava al confine con la Liguria e con le terre piacentine.
La cartina qui sotto mostra tutto.
Roncoferraro e Pontremoli erano legati a due abbazie importanti.
Roncoferraro era legato all'Abbazia di San Benedetto in Polirone.
Pontremoli era legato all'Abbazia di Bobbio.
Tra l'altro, un'abbazia di San Benedetto si trovava a Montelungo, una frazione di Pontremoli.
Un'altra cosa che accomuna i due Comuni è il dialetto.
Il dialetto mantovano è un dialetto gallo-italico che, a dispetto della regione di cui fa parte (la Lombardia), è assai più simile all'emiliano.
Anche il dialetto della Lunigiana (la zona di Pontremoli) è gallo-italico e (a dispetto della regione di cui fa parte, la Toscana) è simile all'emiliano, con qualche cadenza ligure.
Basti pensare ai toponimi in dialetto mantovano, come Mantua (Mantova), Runcafrèr (Roncoferraro), Castlar (Castel d'Ario) o Guernul (Governolo), e a quelli in dialetto della Lunigiana, come Puntrèmal (Pontremoli), Fiuzan (Fivizzano), Aùla (Aulla), Podenszàna (Podenzana), Liciana (Licciana Nardi) e Bagnòn (Bagnone), per capirlo.
Questo deve farci riflettere.
Quella scultura che si trova a Barbassolo potrebbe dire molte cose.
Tra l'altro, sia Roncoferraro che Pontremoli ebbero a che fare anche con i catari.
Di Roncoferraro e dei catari avevo parlato spesso.
Leggete l'articolo del sito "Liutprand" che è intitolato "Alla ricerca del castello scomparso".
Esso cita Pontremoli.
A questo punto, mi faccio promotore di un'iniziativa.
Per esempio, si potrebbero creare delle sinergie tra il Comune di Roncoferraro  e quello di Pontremoli, con iniziative culturali comuni per fare conoscere e portare alla luce il patrimonio culturale e storico che unisce queste due realtà.
Da roncoferrarese, mi rivolgo al mio Comune e all'assessore competente.
Cordiali saluti.


Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il peggio della politica continua ad essere presente

Ringrazio un caro amico di questa foto.