Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

domenica 6 settembre 2020

Individualismo e libertà individuali


Stamani, nella santa messa celebrata a Barbassolo, ho avuto modo di fare tra me e me una riflessione innescata dall'omelia di padre Stefano Tognetti, parroco di Roncoferraro e delle altre parrocchie del Comune. 

La messa è stata celebrata in concomitanza del 50° anniversario di matrimonio di una coppia, alla quale faccio i miei auguri.
Ora, padre Stefano ha parlato della necessità di essere comunità e della questione dell'individualismo e del relativismo, visti come negativi.
Ringrazio padre Stefano di codesto spunto.
Riguardo relativismo, io ho un'idea molto negativa.
Il concetto di bene e male non può essere relativizzato. 
Il bene è il bene ed il male è il male. 
Invece, ho un'idea un po' diversa da quella di padre Stefano riguardo all'individualismo.
Io sono un conservatore-liberale.
Per certi versi, mi rifaccio a quella destra libertaria della quale fu padre Ludwig von Mises (nella foto, 29 settembre 1881-10 ottobre 1973).
Riguardo ad altre questioni, come la difesa della vita e quella della famiglia, sono decisamente conservatore.
Ora, io sono convinto che ci sia individualismo ed individualismo.
L'individualismo diventa negativo quando la persona fa del male agli altri per raggiungere gli obiettivi che si pone.
Al contrario, una persona che centra i suoi obiettivi senza fare male agli altri, pur pensando a sé stessa, è una persona che poi potrà dare molto di più alla società.
Una persona che realizza sé stessa è una persona che può fare del bene anche agli altri.
Anzi, può diventare un membro attivo della comunità e può essere veramente utile.
Non ha scuse per non fare il bene.
Se non lo facesse sarebbe in colpa e dimostrerebbe il suo egoismo.
Invece, una persona non realizzata è una persona che non vede la comunità come una risorsa ma la vede inevitabilmente come un ostacolo.
Dunque, c'è individualismo ed individualismo.
Una società che sta bene è una società che garantisce i diritti individuali.
Purtroppo, anche con la questione del Coronavirus, qui in Italia, certi diritti sono stati accantonati.
Questo è male.
Avere meno libertà individuali significa avere meno libertà economiche e questo sta portando povertà e sta inasprendo i conflitti tra persone. 




Nessun commento:

Posta un commento

Translate

La degenerazione della sinistra

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.