Vi invito a visionare il video su Youtube che è intitolato "Dr. William Lane Craig humiliates Dr. Peter Atkins".
In questo video si parla del rapporto filosofia e scienza.
Oggi c'è una concezione in cui la scienza viene vista come onnipotente.
L'uomo di scienza diventa un vero e proprio "Demiurgo" che può fare quello che vuole, anche violando le leggi fondamentali della natura ed ogni coscienza.
In questa concezione, tutto ciò che non è scienza viene visto come negativo.
Purtroppo, ci si sta dimenticando che, in realtà, la scienza è un dono di Dio.
Infatti, i sette doni dello Spirito sono la Sapienza, l'Intelletto, il Consiglio, la Fortezza, la Scienza, la Pietà ed il Timore di Dio.
Non vi può essere una Scienza senza gli altri doni dello Spirito.
Chi pensa che la Scienza sia l'unica soluzione a tutti i problemi, in realtà porta ad una catastrofe.
Basti pensare al Positivismo del XIX secolo. La gente vedeva nel progresso scientifico l'unica via mentre riteneva inutile ogni cosa che non fosse scientifica.
Fu da lì che nacquero le ideologie malate come il nazismo ed il comunismo, due ideologie che antepongono l'uomo a Dio.
Infatti, un calo della religiosità non significò (e non significa tuttora) che ci fosse stata (e che ci sia) meno domanda di spiritualità.
Quindi, queste ideologie negavano (e negano tuttora) Dio e quando si nega Dio (nel senso letterale del termine) ci si schiera con chi è contro Dio.
A queste ideologie storiche se ne unisce una terza, il relativismo che nega tutte le verità assolute e ciò che è ad esso correlato. Un esempio è la famiglia.
Queste ideologie parlavano (e parlano) di felicità dell'uomo, un uomo che poteva ( e può fare) ciò che vuole, in nome della scienza e del progresso che viene visto illimitato.
E' da qui che può nascere l'Anticristo.
L'Anticristo è una figura uguale e contraria a Cristo.
Infatti, se il Cristo a volte usa espressioni dure per salvare l'Anticristo usa espressioni accomodanti, per ingannare.
Cristo dice di essere vigilanti. L'Anticristo dice di "godersi la vita".
Cristo dice che la scienza è cosa buona (anzi utile) ma dice anche che essa debba essere usata per il bene e perché ciò avvenga bisogna avere la coscienza dei limiti della natura umana.
Per l'Anticristo, invece, la scienza va praticata anche per fini personale e senza avere coscienza dei propri limiti.
Cristo parla di carità e di dialogo con gli altri ma nel contempo vuole che il dialogo sia alla pari.
Per Cristo, ogni persona è un pezzo del progetto di Dio.
Per l'Anticristo, la carità è pura filantropia.
Per l'Anticristo, siamo tutti uguali e in nome di questo egualitarismo, ogni peculiarità di ogni uomo deve essere mortificata.
Per capire meglio l'Anticristo e non farlo vincere bisogna capire certi messaggi di questa società.
Quando, ad esempio, si parla di "aborto a scopo terapeutico", in realtà si nasconde il fatto che qui ci sia un vero e proprio omicidio.
Quando si parla di eutanasia come "un atto di carità per un malato che soffre", in realtà si tratta di un puro atto di egoismo di chi sopravviverà a quel malato che vede quest'ultimo un peso e non una persona a cui rivolgere la vera carità, quell'amore che bisogna dare al prossimo.
Quando si parla di rimozione dei crocifissi dai muri delle scuole "per rispetto verso chi non è cattolico" e per "filantropia", in realtà, si parla di una vera e propria negazione di sé stessi di fronte agli altri e, soprattutto, di un rinnegamento di quei valori che hanno fondato la società. Se una persona negasse sé stessa di fronte all'altro, non potrebbe mai dialogare. Infatti, l'altro avrebbe sempre ragione, anche nel torto. In pratica è un vero atto di apostasia, di rinnegamento dei propri valori e della propria fede.
Tornando al discorso del video, va detto che la filosofia può battere la scienza ma serve una filosofia vera.
Il filosofo inglese Francesco Bacone (22 gennaio 1561-09 aprile 1626) diceva:
"Un po' di filosofia porta la mente dell'uomo all'ateismo ma molta filosofia riporta la mente dell'uomo alla religione.".
Infatti, porre la filosofia come un contraltare rispetto alla religione significa non capirla del tutto e non avere una piena padronanza di essa.
L'Anticristo ragiona così.
Invece, porre la filosofia come un qualcosa che è parte della religione significa avere la piena visione di essa.
Infatti, la filosofia non è, in realtà, l'Intelletto?
Allora, va detto che la filosofia non è contro la scienza.
Cordiali saluti.