Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

lunedì 21 ottobre 2013

Serve una letteratura cattolica!



Cari amici ed amiche.

Oggi, l'amica Irene Bertoglio compie gli anni.
Le rendo omaggio con l' intervista fatta a lei dai bloggers del blog dell'Associazione Sant'Ignazio di Loyola.
Anch'io l'avevo intervistata e l'intervista era stata fatta sul mio vecchio blog (che dal 16 settembre scorso è chiuso) "Italia e Mondo" ma che (fortunatamente) ho salvato su questo e che è intitolata "A tu per tu con Irene Bertoglio".
La voglio riproporre qui sotto:

 "Come hai deciso di scrivere il libro Intervista ai maestri?


Non è nato come progetto editoriale, ma piuttosto da una ricerca personale. Intorno ai 18 anni avevo incominciato a girare l’Italia per ascoltare le conferenze di alcuni scrittori e giornalisti, incuriosita dalla loro visione della vita, così nettamente differente da quella dominante. Si discostava in quanto scorgevo, nelle posizioni umane e filosofiche di queste persone, una maggiore umanità, una pienezza di vita che mi faceva percepire una luce nei loro occhi: come un segreto di felicità a me ancora nascosto. Così ho deciso di accostare ad uno ad uno, negli anni, le persone che ho cominciato a stimare, semplicemente per potermi confrontare e per poter porre loro gli interrogativi che mi premevano. Ho pensato poi che quanto imparato potesse essere utile anche ad altre persone “in ricerca”, e così è nata l’idea del libro.

Quale messaggio hai voluto trasmettere con questo tuo libro?

Vedo molte persone – giovani, ahimè, soprattutto – perdere occasioni di vita vera, come ho rischiato di fare io. La nostra società ci spinge ad appiattire le esigenze del nostro cuore, che sotto sotto però si fanno sentire vive, urgenti… Ho voluto raccogliere quelle che a mio modesto parere sono vere testimonianze, perché queste potessero esprimersi e donare semi di Giustizia, di Bellezza e di Verità.

Cosa hai appreso dal pensiero dei grandi pensatori cattolici che hai intervistato, come ad esempio Massimo Introvigne e Francesco Agnoli?

Da questi maestri ho appreso moltissimo: dovrei scrivere un altro libro solo su questo per risponderti! Ma, semplificando come questa sede richiede, ti rispondo così: nella vita vale la pena non smettere mai di cercare la verità, sia essa esistenziale, filosofica, storica… Ognuno degli intervistati ha ben saldo questo principio. E poi stare attaccati alla realtà, guardarla e affrontarla anche quando fa male perché è solo grazie a questa affezione al reale che possiamo evitare di cadere nella trappola delle ideologie. E infine, ho avuto da loro una conferma di quanto, per indole o per Grazia!, già porto nel cuore: la Speranza. Il dolore e la sofferenza non sono fine a se stessi, ma sono la chiave misteriosa attraverso cui Dio ti riconduce al tuo destino. Paradossale e antitetico per una società come la nostra; salvifico e liberante per noi cristiani.

Qual è la tua opinione sulla situazione attuale del cattolicesimo?

Sono del parere che la Chiesa abbia bisogno di figure carismatiche, di Uomini e di Donne che, nella loro semplicità, trasmettano un Cristianesimo affascinante e coinvolgente. Non una dottrina o un’etica imposta, ma un incontro personale fatto di gesti concreti. In una società così confusa, che non crede più in Cristo ma che legge poi l’oroscopo e va dai maghi (o si crea degli idoli; pensiamo allo scientismo…), è palese l’esigenza di risposte “piene”. Personalmente ho incontrato, dopo varie peripezie, cristiani autentici che hanno saputo mostrarmi questo Volto salvifico, misericordioso, dolce e gratuito che è quello di Cristo Crocifisso. Credo che abbiamo bisogno di una Chiesa così, che il nostro amatissimo Papa incarna perfettamente.

 Dialogando in rete, quali impressioni credi abbia suscitato il tuo libro?

Al di là delle numerose vendite (approfitto per ringraziare tutti), le lettere che mi sono giunte mi hanno dato grande gioia. Credo che il libro sia apprezzato essenzialmente perché a parlare sono uomini e donne straordinari! Straordinari nella loro ordinarietà. Sono rimasta colpita in particolare da un lettore che, dichiarandosi ateo, mi ha scritto di essersi avvicinato al Cristianesimo tramite il mio libro. Come ha scritto Rino Cammilleri, «ecco, ora possiamo morire contenti»!

Sei mai stata attaccata per avere espresso certe idee riguardo alla religione?

Scusa se sorrido ma non ricordo un solo momento della mia vita in cui non sono stata attaccata per le mie idee. A questo proposito è molto importante «dare ragione della nostra fede»: in questo non sono molto brava perché ho un carattere troppo ardente e poco diplomatico. Mi preme però sottolineare che spesso gli attacchi più violenti arrivano proprio dai fratelli cristiani. Questo dato mi pare significativo e dovrebbe farci riflettere. Gustave Thibon ha scritto: «Come? Servite lo stesso Dio e non vi amate? Nulla è più insopportabile che servire lo stesso Dio senza avere la stessa anima».

Il tuo libro può essere acquistato online e parte dei proventi della vendita vanno all'Associazione de La Quercia Millenaria. Come hai fatto a conoscere tale associazione?

La mia famiglia era amica di S. Gianna Beretta Molla di Magenta (la mia città natale). Una sera, nella sua trasmissione, Paolo Brosio ha mandato in onda un servizio su di Lei e subito dopo quello di Sabrina Pietrangeli Paluzzi, fondatrice della Quercia Millenaria, che ho subito contattato. Ma per una lettrice compulsiva come me non è difficile ritrovare riferimenti all’associazione di Sabrina e del prof. Noia, citata in diversi libri, da Rita Coruzzi a Serena Taccari: tanti sono i riferimenti in questi testi di donne che raccontano di non aver abortito solo ed esclusivamente grazie alla Quercia Millenaria.

In questo mondo secolarizzato, i giovani sono spesso in balia di sé stessi. Quale messaggio potrebbe dare loro il tuo libro?



Quello di volare alto, di non vivere fluttuando nel nulla trascinati dalla corrente delle idee massificate, delle visioni superficiali, del divertimento fine a se stesso. I giovani si pongono tante domande e forse molti adulti non riescono a scorgerle perché nascoste da fiumi di pregiudizi incollati addosso a partire dalla scuola, poi dai media e così via. Questi “perché” devono riaffiorare, ma ciò non basta: bisogna che ai cattivi maestri di cui la nostra società si fa vanto, si oppongano veri maestri, coloro cioè che non strumentalizzano materialisticamente il tuo cervello, ma che prendono sul serio il tuo cuore.".


Irene è autrice del libro "Intervista ai maestri", di cui oggi vi è anche la versione cartacea e non solo quella e-book.
Ovviamente, con stima ed amicizia, le faccio i miei auguri!
Purtroppo, nel mondo d'oggi, lo scrittore cattolico è come San Dunstano che mette i ferri di cavallo al diavolo.
Per chi non conosce la storia, San Dunstano fu arcivescovo di Canterbury e visse tra il 908 ed il 988 AD.
Secondo una leggenda, San Dunstano (che lavorò come fabbro) inchiodò i ferri di cavallo agli zoccoli del diavolo, dopo che questi gli chiese di ferrare il suo cavallo.
Il diavolo provò un  gran dolore e gli chiese di toglierglieli.
San Dunstano rispose affermativamente ma ad una condizione: che il diavolo non entrasse nelle case in cui vi erano i ferri di cavallo.
Da qui nacque la nota credenza secondo la quale il ferro di cavallo porta bene.
Ora, tornando al tema, ho paragonato lo scrittore cattolico a San Dunstano che ferrò il diavolo per fare capire che il chi scrive libri sul cattolicesimo è fastidioso, a meno che non siano libri con cui si vuole distruggere il cattolicesimo.
Il "Codice da Vinci" di Dan Brown è un esempio.
Certi ambienti amano la letteratura cattolica, una letteratura cattolica "adulta", ossia quella letteratura che parla di Cristo come di un socialista ante litteram (che parla di eguaglianza) e che parla di "pace e amore"  (quasi come se fosse un hippy) ma trascurando tutti gli altri aspetti.
Invece, chi parla di Dio e della Chiesa, di famiglia e di difesa della vita viene fatto passare, almeno da certi ambienti intellettuali,  come "bigotto", "medioevale", "uomo di sagrestia" e quant'altro.
Racconto un mio aneddoto: una volta avevo partecipato ad una manifestazione pubblica di poesie.
Com'è noto, compongo poesie.
Ne avevo letta una in cui si parlava apertamente di Dio.
Una signora aveva detto: "Questa va letta in chiesa".
Eppure, serve tanta letteratura cattolica.
Il libro "Intervista ai Maestri" è un esempio.
Bisogna incominciare a parlare di Dio fuori anche dalle chiese e dalle sagrestie.
La letteratura, come internet ed altri network, può essere uno strumento valido per fare conoscere Dio.
Papa Francesco ci ha chiesto anche questo.
Bisogna essere ben consci del fatto che ciò comporti il rischio di accuse di "bigottismo" e quant'altro ma se noi (cristiani) non facessimo ciò che razza di cristiani saremmo?
Il cristiano non si deve limitare solo ad andare a messa (il che è molto importante) ma deve anche parlare di Dio (e di Cristo) alla gente, oltre a fare delle opere degne.
Bisogna riproporre una letteratura cattolica che non parli solo di Gesù Cristo che parla solo di "pace, amore ed eguaglianza" ma che condanni il divorzio, il matrimonio omosessuale e l'eutanasia.
Della letteratura cattolica "amabile" ne abbiamo fin sopra i capelli.
Cordiali saluti.








Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il peggio della politica continua ad essere presente

Ringrazio un caro amico di questa foto.