Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

venerdì 6 giugno 2014

Il cardinale Joseph Ratzinger e lo Sbarco in Normandia

Cari amici ed amiche.

L'amico e collaboratore Angelo Fazio mi ha portato all'attenzione il discorso pronunciato il 4 giugno 2004 dal cardinale Joseph Ratzinger, che divenne Papa Benedetto XVI:

"Quando, il 5 giugno 1944, iniziò lo sbarco delle truppe alleate nella Francia occupata dalla Wehrmacht, l'evento rappresentò per il mondo intero, compresa una gran parte dei tedeschi, un segnale di speranza: la speranza che in Europa presto sarebbero arrivate la pace e la libertà. Che cos'era accaduto? Un criminale con i suoi accoliti era riuscito a impadronirsi del potere in Germania. Sotto il dominio del Partito, il diritto e l'ingiustizia si erano intricati tra loro in maniera pressoché indissolubile, tanto da travasarsi spesso l'uno nell'altra e viceversa. Questo perché un regime diretto da un criminale esercitava anche le funzioni classiche dello Stato e dei suoi ordinamenti, così che aveva facoltà, in un certo senso, di esigere di diritto l'obbedienza dei cittadini e il loro rispetto nei confronti dell'autorità dello Stato (Romani, 12, 1s.) ma nello stesso tempo utilizzava gli strumenti del diritto come mezzi per i suoi scopi criminali. Lo stesso Stato di diritto, che in parte continuava a funzionare nelle sue forme abituali all'interno della vita quotidiana, era diventato una potenza che distruggeva il diritto: la perversione degli ordinamenti, che dovevano servire la giustizia e contemporaneamente consolidavano e rendevano impenetrabile il dominio dell'iniquità, si traduceva in un dominio esteso e profondo della menzogna, tale da oscurare le coscienze. Al servizio di questo dominio della menzogna stava un regime di paura, nel quale nessuno poteva fidarsi dell'altro perché tutti in qualche modo dovevano proteggersi dietro la maschera della menzogna. Così fu di fatto necessario che il mondo intero intervenisse a spezzare il cerchio dell'azione criminale, perché fossero ristabiliti la libertà e il diritto. Oggi noi siamo grati al fatto che questo sia avvenuto, e a esser grati non sono soltanto i Paesi occupati dalle truppe tedesche. Noi stessi, i tedeschi, siamo grati perché, con l'aiuto di quell'impegno, abbiamo recuperato la libertà e il diritto. Se mai si è verificato nella storia un bellum iustum è qui che lo troviamo, nell'impegno degli Alleati, perché il loro intervento aveva come scopo il bene anche di coloro contro il cui Paese la guerra era condotta. Questa constatazione mi pare importante perché mostra, sulla base di un evento storico, l'insostenibilità di un pacifismo assoluto. E ciò non ci esenta in alcun modo dal porci con molto rigore la domanda se oggi sia ancora possibile, e a quali condizioni, qualcosa di simile a una guerra giusta, vale a dire un intervento militare, posto al servizio della pace e guidato dai suoi criteri morali, contro i regimi ingiusti. Soprattutto, si spera che quel che abbiamo fin qui detto aiuti a comprendere meglio che la pace e il diritto, la pace e la giustizia sono inseparabilmente connessi. Quando il diritto è distrutto, quando l'ingiustizia prende il potere, la pace è sempre minacciata ed è già, almeno in parte, compromessa. In Europa, a partire dalla fine delle ostilità, nel maggio 1945, ci è stato dato di vivere un periodo di pace lungo come non mai in tutto il corso della storia del continente. Questo, in gran parte per merito della prima generazione di politici che hanno operato nel dopoguerra - Churchill, Adenauer, Schumann, De Gasperi. A loro dobbiamo ancor oggi gratitudine, e dobbiamo essere grati che a guidare in maniera determinante la loro politica non fu un'idea di rivalsa, o di vendetta, o di umiliazione dei vinti ma il dovere di garantire a tutti un diritto; che in luogo della concorrenza fu introdotta la collaborazione, lo scambio di doni offerti e accettati, la mutua conoscenza e l'amicizia nel cuore di una diversità nella quale ciascuna nazione conserva la propria identità. La conserva nella comune responsabilità nei confronti del diritto, al posto della precedente perversione del diritto. Il centro motore di quella politica di pace fu il legame fra l'agire politico e la morale. Il discrimine interno a qualsiasi politica è costituito dai valori morali che noi non inventiamo: essi esistono e sono gli stessi per tutti gli uomini. Diciamolo apertamente: quegli uomini politici hanno fondato la propria idea morale dello Stato, della pace e della responsabilità sulla fede cristiana, che aveva superato la prova dell'illuminismo e si era ampiamente purificata nel confronto con la distorsione del diritto e della morale operata dal Partito. Non volevano costruire uno Stato confessionale, bensì uno Stato che prendesse forma attraverso l'etica. A ciò si aggiunge che l'Europa era divisa da una frontiera che non attraversava soltanto il nostro continente bensì il mondo intero. Una grande parte dell'Europa centrale e dell'Europa orientale si trovava sotto il dominio di un'ideologia che passava attraverso il Partito e sottometteva lo Stato al Partito, trasformandolo esso stesso in Partito. Anche qui ne derivava un dominio della menzogna. Dopo il crollo di queste dittature, sono emersi con chiarezza i disastri economici, ideologici e spirituali da esse generati".



(©L'Osservatore Romano - 24 gennaio 2010)
".

Ringrazio Angelo.
Lo Sbarco in Normandia (avvenuto il 5 giugno 1944) segnò la fine del nazismo in Europa.
Immaginate quale mostruosità fu il nazismo.
Un partito che si volle ergere a Stato e (addirittura) a Chiesa.
Esso volle creare una società fondata sull'odio.
Il dittatore tedesco Adolf Hitler non volle solo l'eliminazione degli ebrei (cosa che qualche persona dalla mente limitata crede) ma di tutti coloro che non rispettavano i suoi canoni.
Hitler voleva plasmare la società, togliendole ogni libertà.
Fu questo il primo vero atto di rinnegamento di Dio.
Dio ci fece liberi.
Se Dio diede la libertà al genere umano, chi è l'uomo per toglierla ad altri uomini?
Solo un uomo così arrogante e stupido da credersi superiore a Dio può pensare di togliere la libertà ai suoi simili.
Quello Sbarco in Normandia segnò la fine di quel periodo orrendo.
La libertà è un bene sacro e va difeso sempre.
Ricordiamo ciò.
Cordiali saluti. 

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il peggio della politica continua ad essere presente

Ringrazio un caro amico di questa foto.