Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

martedì 1 marzo 2016

L'oltraggio di Anagni? Ebbe una storia più lunga di quella che fu raccontata!

Cari amici ed amiche,

ringrazio l'amica Francesca Romana che ha messo a mia disposizione questa foto da lei scattata.
Essa mostra Anagni, una cittadina della Provincia di Frosinone.
Ora, il 7 settembre 1303 vi fu un fatto che a noi è noto come l'oltraggio di Anagni.
Secondo la tradizione, Papa Bonifacio VIII (nell'immagine qui sotto, al secolo Benedetto Caetani, 1230-11 ottobre 1303) venne schiaffeggiato da Sciarra Colonna (1270 -1329), lo sgherro che operò per conto del re di Francia Filippo IV (1278-1314).

Arnolfo di Cambio, Papa Bonifacio VIII

Ora, questo fatto ebbe una storia assai più lunga.
Essa risale al regno di re Filippo II Augusto (1165-1223) che ebbe dal Papa di allora il riconoscimento della sua indipendenza dal Sacro Romano Impero.
Probabilmente, questa mossa del Papato fu dettata dall'esigenza di difendersi dagli Svevi del Sacro Romano Impero Germanico.
Purtroppo, non si prevedette che questa mossa si sarebbe ritorta contro lo stesso Papato.
Re Filippo IV volle tassare il clero, il Papa gli disse no ed egli gli si rivoltò contro.
La Francia volle rimpiazzare il Sacro Romano Impero e durante il periodo della Cattività Avignonese dei Papi (1309-1377) ci riuscì.
Cordiali saluti.




Nessun commento:

Posta un commento

Translate

La degenerazione della sinistra

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.