Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

martedì 12 maggio 2015

I peperoni


Belli, colorati e tipici dell'estate, i peperoni sono un ortaggio generalmente molto amato, che si può consumare solo o come accompagnamento ad altre portate. Crudo, cotto o meglio ancora arrostito, il peperone è spesso protagonista sulle nostre tavole durante la bella stagione, anche se non tutti lo digeriscono con facilità. 


Oltre ad essere belli e buoni, i peperoni hanno anche ottime proprietà nutritive. Scopriamole...

1. Contengono molta vitamina C, che aiuta il sistema immunitario a difendere meglio il nostro organismo e mantiene la pelle giovane. Se volete ottenere il massimo della vitamina C dai peperoni dovete comprare quelli di varietà rossa e consumarli crudi, ad esempio all'interno di un'insalata mista.

2. I peperoni rossi contengono diverse sostanze antiossidanti, tra cui il beta-carotene, utile a proteggere mucose e pelle, fondamentale per la vista e di cui diversi studi hanno dimostrato l'efficacia nella prevenzione di alcuni tumori.

3. Contengono capsaicina (la stessa che si trova in quantità maggiore nei peperoncini) sostanza che riduce il colesterolo cattivo e allevia i dolori.

4. Questi ortaggi sono una buona fonte di vitamina E, che svolge un ruolo chiave nel mantenere in buona salute pelle e capelli.

5. Sono ricchi di vitamina B6, essenziale per la salute del sistema nervoso e utile a rigenerare le cellule del nostro organismo.

6. Contengono luteina, sostanza che protegge gli occhi sia dalla degenerazione maculare che dalla cataratta.

7. E' presente dello zolfo, minerale che svolge azione protettiva contro alcune tipologie di tumori.

8. Ultima (ma non per importanza) caratteristica dei peperoni è che hanno poche calorie. Circa 45 per porzione! Inseriteli quindi con tranquillità nella vostra dieta.


{Dipinto di Laura Leeders}

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

L'amnesia di Bonaccini

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto presa dal quotidiano "Libero".