Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

martedì 6 febbraio 2018

Non percepire e non vedere è diabolico. Nota di Vito Schepisi

Ringrazio l'amico Vito Schepisi di questa nota che è un commento all'articolo de "Il Giornale" che è intitolato "L'allarme inascoltato degli 007 francesi: "Bomba periferie, si va verso lo scontro"":


"C'è chi dell'episodio di Macerata ne ha voluto fare un motivo di polemica - per la campagna elettorale in corso - ed un maldestro tentativo di associare il gesto di un folle alle politiche del centrodestra, in particolare della "gamba" leghista. Eppure dinanzi alla ragazza di 18 anni uccisa e tagliata a pezzi in un contesto macabro e disgustoso da un extracomunitario pregiudicato, spacciatore e senza permesso di soggiorno, il silenzio delle istituzioni è stato totale, come totale è il disgusto di chi ha capito l'altrettanta macabra voglia di strumentalizzare l'episodio successivo di un folle isolato. Incapaci d'ascoltare il grido d'allarme del Paese ed incapaci di comprendere il disagio sociale, c'è chi prova a scrollarsi di dosso la polvere dell'abbandono di un pilastro della ragione della vita dei popoli, paventando derive razziste.
Come se si potesse attribuire a chi non nasconde, ma parla, le responsabilità del dramma sociale in cui sta precipitando l'Italia.
Un popolo si forma attorno ad alcuni valori di chiarezza e semplicità assoluta: origine, lingua, sentimenti ed interessi comuni.
Quando si formano i popoli, il primo pensiero è alla sicurezza ed alla tutela di anziani, donne e bambini.
Voler sconvolgere questo stato di cose è già criminale.
Quando poi si sente dire che gli extracomunitari ci pagano e ci pagheranno le pensioni, a prescindere che sia un falso che è stato chiarito, agli italiani si contorcono le budella.
Vorrei ricordare, a prescindere dalla falsità oggettiva dell'assunto, che le risorse economiche sono sempre quelle che si formano nel nostro contesto nazionale. Dall'Italia, insomma, escono soldi verso i paesi di origine dei migranti, non entrano.
Certo ci sono extracomunitari che hanno un comportamento corretto e che fanno lavori meritevoli di attenzione, ma da qui al passare alla narrazione che ci pagano le pensioni ce ne corre.
Per alcuni versi è anche disgustosa, se si pensa che molti piccoli imprenditori spregiudicati hanno mandato a casa le loro maestranze, con paghe e contributi regolari, per assumere extracomunitari senza contratto, senza contributi e sottopagati.
Il Direttore dei servizi segreti interni francese Patrick Calvar - scrive Il Giornale - nel 2016 in un'audizione a porte chiuse al parlamento francese sul terrorismo paventava un "enorme percolo" per i paesi europei per un immediato scontro etnico e religioso: «Non percepiamo l'aumento della rabbia - ammoniva Calvar al Parlamento di Parigi - e non vediamo l'avvicinarsi di uno scontro fra comunità, che rischia di essere brutale».
Non percepire e non vedere, e poi prendersela con chi percepisce e vede, è diabolico, soprattutto perché nel mezzo non ci sono le mummie e i parrucconi, né i blindati rappresentanti delle Istituzioni, ma il popolo
.".


Concordo nel definire disgustosa la campagna elettorale del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle sul tema dell'immigrazione.
Attaccare il centrodestra su questo tema, quando il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle hanno votato per l'abolizione del reato di clandestinità, è a dir poco assurdo.
Qui non si è capito il problema.
Il problema è il fatto che si sia permessa questa immigrazione incontrollata in un Paese già in fortissime difficoltà sta portando a queste tensioni.
Questo è il nocciolo della questione.
Oltretutto, in nessun Paese si permette l'immigrazione clandestina.
Negare questi principi è segno di scarso rapporto con la realtà dei fatti.




1 commento:

  1. E' semplicemente vergognoso quello che sta succedendo a Macerata e, a questo proposito, ti invio quanto dice il giornalista Nicola Porro
    https://www.nicolaporro.it/macerata-quelle-dichiarazioni-quel-business-non-ci-piacciono/

    RispondiElimina

Translate

Il confinamento Covid non aveva senso, parola del dottor Fauci

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.