Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

martedì 13 giugno 2017

La vacca da mungere dei vitalizi

Vi invito a leggere l'articolo della rivista "Panorama" che è intitolato "Ho vinto il super-vitalizio".
Si sa che fare politica qui in Italia può aiutare a vivere.
Sono ironico.
Infatti, quella dei vitalizi ad ex-parlamentari, ex-presidenti ed ex-consiglieri regionali è una questione nota ed assai spinosa.
Mi viene in mente il caso dell'ex-presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il quale gode di un vitalizio di 4.985 Euro netti come ex-parlamentare di di 5.618 Euro lordi come ex-presidente della Regione.
Mi viene in mente anche il caso dell'ex-presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il quale guadagna 3.095 Euro netti come ex-parlamentare e 4.440 Euro lordi come ex-presidente della Regione.
La proposta del deputato del Partito Democratico Matteo Richetti, utile per abolire i vitalizi degli eletti modificare sensibilmente la loro pensione, è slittata al 20 giugno per una ragione ritenuta essere superiore: la legge elettorale.
Ora, anche la discussione di quest'ultima si è arenata.
Dunque, anche i tempi per l'approvazione di una legge sui vitalizi saranno allungati?
Sui vitalizi vi sono delle cose a dir poco assurde.
Per esempio, nel Lazio vi è il caso di Sabatino Leonetti, che è citato su "Panorama".
Entrato nel Consiglio regionale del Lazio, subentrando ad un collega inquisito, il tesoriere dell'Italia dei Valori Vincenzo Maruccio, nell'ottobre del 2012, Leonetti partecipò ad una sola seduta di quell'organo.
Questa comparsata rapida gli fruttò una rendita vitalizia di 3.037 Euro.
L'italiano medio dice quello che disse Totò: "E io pago!".

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il confinamento Covid non aveva senso, parola del dottor Fauci

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.