Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

sabato 17 ottobre 2015

Sabbioneta e la sua sinagoga

Cari amici ed amiche,

qui in Italia ci sono città particolari.
Una di queste è Pitigliano, una cittadina in Provincia di Grosseto.
La mia amica Francesca Romana me ha parlato spesso.
Però, una città simile è presente anche qui nella Provincia di Mantova.
Sto parlando di Sabbioneta.
Ora, città come Sabbioneta e Pitigliano sono città molto particolari.
Gli Orsini fecero Pitigliano e i Gonzaga fecero Sabbioneta.
In particolare, Sabbioneta fu legata a Vespasiano I Gonzaga (1531-1561), un discendente di un ramo cadetto della nobile famiglia mantovana.
Sabbioneta fu fatta in base ai principi dell'Umanesimo, una città fatta con criteri scientifici ed utopici, con una piazza che rifletteva le agorà greche presso cui si affacciava (e tuttora si affaccia) il Palazzo Ducale, la sede amministrativa.
Fin dal XVI secolo, la città ebbe una fiorente comunità ebraica.
Gli ebrei sabbionetani avevano anche una stamperia.
Dal 1551 al 1559, la stamperia era allocata nella casa di Tobia Foà
Essa si trovava dentro le mura del castello.
La stamperia era così famosa che il maestro Joseph ben Ephraim Karo (1488-1575) mandò un suo messo dai territori dell'attuale Stato di Israele a Sabbioneta.
Alla morte di Foà la stamperia fu chiusa ma venne riaperta ne 1561 dallo stampatore Vincenzo Conti.
A Sabbioneta vi è la sinagoga.
La sinagoga attuale fu realizzata nel 1824 dall'architetto sabbionetano Carlo Visioli (nato nel 1798).
Essa fu voluta dai 113 ebrei che abitavano a Sabbioneta, i quali andando contro la decisione del governo asburgico non volevano unirsi alla comunità ebraica di Mantova.
Il tempio attuale sostituì il luogo di culto ebraico preesistente, di cui non è nota l'ubicazione.
Nel 1840 furono fatti gli stucchi.
Dopo un lungo periodo di abbandono, l'edificio venne restaurato.
Il restauro durò fino al 1994.
La sinagoga venne così riaperta al culto e al pubblico.
Oggi è di proprietà della Comunità Ebraica di Mantova.
La sinagoga si trova in Via Bernardino Campi 1, all'angolo con la piazzetta della chiesa di San Rocco e rispetta i principi dello stile neoclassico.
Fino al 1970, era presente nel tempio il rotolo della Legge della vecchia sinagoga che oggi si trova a Gerusalemme, in Israele.
Cordiali saluti.



Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il peggio della politica continua ad essere presente

Ringrazio un caro amico di questa foto.