Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

venerdì 3 luglio 2015

Si deve mangiare frutta e verdura



Mangiare frutta e verdura è un’abitudine necessaria e salutare a qualunque età. Tutti i nutrizionisti concordano sul fatto che tali alimenti siano alla base della nostra catena alimentare, capaci di apportare preziose vitamine e minerali impossibili da trovare – soprattutto nelle stesse quantità – in altri cibi. Per questo motivo, è importante mangiare frutta e verdura di stagione, in particolar modo quando si tratta di bambini piccoli.


Preferendo frutta e verdura di stagione, infatti, si ha la certezza di mangiare un prodotto al momento giusto, quindi senza che questo sia importato dall’estero o sia cresciuto in serra grazie ad un bombardamento di ormoni e/o simili. Per questo è molto fondamentale acquistare frutta e verdura di stagione: quindi, se siamo a gennaio e al supermercato troviamo le fragole – notoriamente un frutto da cogliere in tarda primavera – possiamo star pur certi che si tratta o di fragole importate o di fragole cresciute in serra con l’ausilio di ormoni e l’utilizzo notevole di pesticidi.

La spesa consapevole

Alla luce di ciò, quando si va a fare la spesa, bisognerebbe prediligere solo frutta e verdura di stagione. Il che fa bene non solo alla salute, ma anche al portafogli: alimenti fuori stagione o comunque importati hanno dei costi maggiori rispetto alla solita produzione, con prezzi che possono essere incrementati anche del 300% rispetto ad un acquisto effettuato nel periodo giusto.

Per tenere sempre a mente quali sono i periodi giusti per effettuare acquisti consapevoli, seguite il nostro calendario e saprete sempre quale frutta e verdura di stagione mettere nel vostro carrello.

Giugno

Come verdure abbiamo asparagi, bietole, cetrioli, cipolle, fagiolini, pomodori, sedano, zucchine piselli e ravanelli. A giugno si potranno finalmente mangiare le albicocche, i mirtilli, le susine e le pesche, ma anche le banane, le ciliegie e i limoni.

Luglio

In questo mese si possono trovare bietole, cetrioli, cipolle, fagioli, melanzane, peperoni, piselli, pomodori, ravanelli, sedano e zucchine. Come frutta troviamo albicocche, anguria, banane, ciliegie, fichi, fragole, lamponi, limoni, mirtilli, meloni, pere, pesche, ribes e susine.

Agosto

In agosto è possibile trovare albicocche, angurie, banane, fichi, fragole, lamponi, mele, mirtilli, more, meloni, pere, pesche, ribes, susine e la prima uva. Come verdura sono disponibili le bietole, le carote, i cetrioli, le cipolle, i fagioli, i fagiolini, le melanzane, le patate, i peperoni, i pomodori, il sedano e le zucchine.

Settembre

La verdura di stagione annovera bietole, broccoli, carote, cavolini di Bruxelles, cetrioli, finocchi, melanzane, patate, peperoni, pomodori, rape, zucche e zucchine. Come frutta si potranno assaggiare l’uva, le susine, le banane, i fichi, i fichi d’India, le mele, i mirtilli, i meloni, le pere e le pesche.

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

I veri totalitari...sono coloro che si dicono "democratici"

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa immagine con questa citazione di Ennio Flaiano che recita: