Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

sabato 22 agosto 2015

Mostro di Firenze, potrebbe esserci stato dietro il satanismo?

Cari amici ed amiche,

leggete l'articolo del quotidiano "Il Tempo" che è intitolato "Nuova pista per il "mostro di Firenze"".
L'orrenda vicenda del "Mostro di Firenze",  l'autore (o gli autori) di una serie di delitti che tra il 1968 ed il 1985 insanguinarono le campagne intorno a Firenze potrebbe avere una svolta a distanza di quasi cinquant'anni.
Dell'articolo riporto questo frammento:

"Nuova pista per il « mostro di Firenze» I carabinieri cercano di fare luce sull’esistenza del mandante degli omicidi Sentiti i familiari di un imprenditore tedesco: davanti alla sua villa uno dei delitti Vincenzo Imperitura n A distanza di quasi 50 anni dalle prime vittime, l’indagine sugli omicidi del « mostro di Firenze» potrebbe prendere nuovo vigore. Secondo alcune indiscrezioni infatti i carabinieri del Ros di Firenze starebbero eseguendo nuovi accertamenti sugli otto duplici omicidi che terrorizzarono la campagna toscana tra la fine degli anni ’60 e la metà degli ’80. Nuovi interrogatori e vecchie conoscenze che sarebbero state rispolverate dagli inquirenti fiorentini nel tentativo di fare luce soprattutto sul «secondo livello» dell’intera vicenda. Oltre ai «compagni di merende» (Pacciani, Vanni e Lotti, i tre principali indiziati di essere gli esecutori materiali degli omicidi) gli inquirenti (sia di Firenze che di Perugia) hanno più volte ipotizzato che i tre lavorassero sotto contratto di un fantomatico gruppo che avrebbe ordinato le esecuzioni. Ipotesi suggestive che puntano al mondo dell’esoterismo e della massoneria e che chiamano in causa professionisti toscani e umbri".

Notoriamente, città toscane come Arezzo ed Arcidosso (quest'ultima è in Provincia di Grosseto) e Perugia hanno una storia anche di massoneria e di esoterismo.
Certo, un massone non è per forza un assassino e neppure un satanista.
Semmai, è il relativismo dentro la massoneria che può favorire correnti sataniche in essa.
Tuttavia, che ci siano circoli esoterici e satanici formati da gente facoltosa è più che possibile.
Il satanismo è pericoloso perché esso porta la cultura della morte.
Il satanismo è odio verso la vita e tutto ciò che di buono c'è.
Come tale, esso va condannato.
Quindi, l'ipotesi della pista satanica del "Mostro di Firenze" è più che plausibile.
Le indagini vadano avanti.
Cordiali saluti.

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Il confinamento Covid non aveva senso, parola del dottor Fauci

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.