Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

giovedì 23 maggio 2024

Capaci, una strage da rispettare...e da non strumentalizzare



Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.

Il 23 maggio 1992 ci fu un fatto terribile che sconvolse tutta l'Italia.
Il giudice Giovanni Falcone, la di lui moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta rimasero uccisi in un attentato dinamitardo lungo l'Autostrada A29 Palermo-Trapani, all'altezza di Capaci.
La mafia fece ciò.
Ora, è doveroso ricordare un simile fatto.
Ricordare un eroe come Falcone, un uomo di grande integrità che combatté la mafia, è un atto giusto e doveroso.
Però, questo fatto non deve essere gettato nel tritacarne della lotta politica. 
La mafia deve essere debellata.
Gettare la questione della lotta alla mafia nel tritacarne della lotta politica è un atto vergognoso che sminuisce quanto fatto da persone perbene come Falcone.
La strage di Capaci deve essere ricordata e non strumentalizzata.
Ricordiamo il giudice Giovanni, sua moglie Francesca e gli agenti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo (i tre agenti uccisi) come martiri.
Essi, infatti, testimoniarono con la propria vita la giustizia. 


Nessun commento:

Posta un commento

Translate

Questa è la giustizia...di sinistra

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto della prima pagina del quotidiano " Libero ".