Presentazione

Presentazione
Una voce libera per tutti. Sono Antonio Gabriele Fucilone e ho deciso di creare questo blog per essere fuori dal coro.

Il mio libro sul Covid

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro, in collaborazione con Morris Sonnino

Il mio libro

Il mio libro

Il mio libro

lunedì 31 gennaio 2011

FEDE E SOCIETA', E' ORA DI TROVARE UN ACCORDO!











Cari amici ed amiche.
L'articolo intitolato "Cavani, charrua? No, italiano nel mondo!" (http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/cavani-charrua-no-italiano-nel-mondo.html) ha creato una bella discussione su Facebook.
In questa discussione, tra l'altro, ha partecipato anche la signora Marta Rosa Martinez Ambrosini, segretaria del Circolo italiano di Tacuarembò.
Questa discussione mi è piaciuta talmente tanto che ho da essa ho preso lo spunto per fare questo articolo.
Infatti, il bomber italo-uruguaiano del Napoli non è solo bravo a livello calcistico ma è anche una persona che mostra pubblicamente la propria fede religiosa.
Cristiano evangelico, Cavani parla pubblicamente di Dio e della sua fede nelle interviste e quando segna mostra spesso e volentieri la sottomaglia con scritto "I belong to Jesus", ossia "Appartengo a Gesù".
Ora, io trovo molto coraggiosa la posizione di Cavani. Il giocatore italo-uruguaiano sta facendo una cosa giusta. Noi cattolici dobbiamo fare altrettanto. Questo giovane italo-uruguaiano ed evangelico ci sta dando una lezione.
Se lui fa così e si espone anche ad attacchi, perché non facciamo altrettanto anche noi cattolici italiani, che viviamo nello Stato che ha Roma, il cuore della cristianità cattolica, la sede del Successore dell'Apostolo Pietro, il Papa!
Invece, noto che molti di noi sono timidi sia di fronte a certi fondamentalisti di certe religioni e sia di fronte a chi, in nome della "laicità", attacca la Chiesa ed i valori sacri, come la vita.
Anche se non sono un suo tifoso, perché tifo Milan e non Napoli, Cavani si è guadagnato la mia stima ed il mio rispetto.
In una società come quella attuale, parlare di Dio pubblicamente è spesso scomodo.
Del resto, già in altre occasioni, parlai di questa situazione.
Ne parlai anche nell'articolo intitolato "In memory of king Charles I", http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/in-memory-of-king-charles-i.html.
Qui citai l'episodio citato durante l'omelia dal parroco di Roncoferraro don Alberto Bertozzi, episodio in cui egli si trovava in un'università e vide una dei ragazzi che, mentre cavava un fazzoletto dalla tasca, lasciò cadere la corona del Santo Rosario. Essa fece rumore e tutti i compagni di questo giovane si girarono e lui si vergognò ed arrossì.
Inoltre, citai anche il "famoso episodio del mio amico e della cartolina".
Purtroppo, oggi chi mostra determinati sentimenti religiosi viene visto come un "alieno" (o un "alienato") e si becca epiteti come "mezzo prete", "uomo di sagrestia" , "bigotto" e quant'altro.
Inoltre, compaiono gli autobus con slogan che inneggiano all'ateismo.
Leggete questo articolo dell' Unione Atei, Agnostici e Razionalisti (UAAR).
Qui siamo all'assurdo, per non dire che si rasenta il ridicolo.
Una persona è libera di credere o non credere. Questo lo ammettiamo anche noi cristiani. Però, quando noi cristiani parliamo, veniamo accusati di fare proselitismo e di essere fondamentalisti.
Ora sorge una domanda.
Questa iniziativa dell'UAAR non è proselitismo e fondamentalismo?
La risposta è sì. Questa iniziativa è proselitismo ed è anche fondamentalismo!
E' "fondamentalismo ateo" che nulla ha che fare con una sana visione laica.
Dico ciò con il massimo rispetto.
Una sana visione laica, infatti, ammette anche la religione e per essa rivendica uno spazio nella vita pubblica.
In particolare, Cristianesimo la laicità è una sua parte integrante.
Infatti, nostro Signore Gesù Cristo, era un laico, poiché non proveniva dalla Tribù di Levi, la tribù d'Israele da cui proveniva l'antica casta sacerdotale ebraica.
Inoltre, il Cristianesimo riconosce una dimensione umana accanto a quella divina.
Quindi, penso che sia ora di incominciare a ridare una dignità anche alla sfera religiosa nella vita pubblica.
I cattolici ( e tutti gli altri cristiani) devono farsi sentire.
Ad esempio, venerdì 28 gennaio, qui a Roncoferraro c'è stata la seduta del Consiglio comunale.
Tra gli ordini del giorno, vi era una mozione presentata da uno dei due gruppi di opposizione, l' Associazione Civica Mantovana (ACM, http://www.associazionecivicamantovana.it) contro la realizzazione di un supermercato di fronte al cimitero.
Ne parlai anche nell'articolo intitolato "Una proposta costruttiva per Roncoferraro", http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/una-proposta-costruttiva-per.html.
Prima di iniziare a sviscerare l'argomento, vorrei precisare (ancora una volta) che il sottoscritto non è iscritto all'ACM e né intende aderirvi.
Con l'ACM, ho un dialogo che è cosa normale, tra soggetti che si riconoscono in forze di opposizione in Consiglio comunale.
Il dialogo tra me e l'ACM è molto proficuo e su alcuni temi locali c'è accordo.
Quando c'è da dialogare e da confrontarsi, io non mi tiro indietro.
Però, una mia adesione a questo movimento è impossibile perché, su tanti altri temi, pur con reciproco rispetto, le posizioni sono distanti e la mia azione politica non dà sempre la priorità al territorio. Ad esempio, mi interesso anche di italiani nel mondo, come il caso di Tacuarembò, che ho citato anche nell'articolo che parla di Cavani. Io mi sono sempre riconosciuto e mi riconosco nell'ambito del centro destra, in cui intendo restare.
Spero che anche qui a Roncoferraro ci sia un centro destra forte, sia per creare un'alternativa a questo centro sinistra che gestisce il Comune e sia in funzione delle elezioni provinciali che vi saranno quest'anno.
Detto questo, torniano al tema.
Intendiamoci, qui nessuno è contro il supermercato ma molti (me compreso) ritengono che sia sbagliata l'ubicazione.
Se fossi stato in Consiglio comunale, come consigliere del centro destra (l'altra opposizione), avrei votato a favore di questa mozione, insieme all'ACM.
Anzi, se fossi stato io il capogruppo del gruppo consiliare del centro destra, io avrei fatto una mozione simile a quella quell'ACM e avrei chiamato il consigliere della stessa ACM, il signor Davide Balzanelli, e gli avrei chiesto di votarla, in cambio del voto mio e dei consiglieri del mio gruppo in favore della sua.
Inoltre, nel leggere i testo della mozione, io avrei guardato in faccia tutti i consiglieri della maggioranza di centro sinistra, Sindaco compreso, e avrei chiesto ai cattolici di quella compagine se fosse giusto o meno fare un supermercato a pochi passi da un luogo che merita rispetto come il cimitero. In quel luogo, la gente va a pregare per i propri cari estinti.
Io avrei fatto ciò da cattolico. Un cattolico rispetta anche la morte altrui.
Ora non sarebbe una bella cosa se, mentre passa una processione funebre dalla chiesa al cimitero, ci fossero persone che fanno schiamazzi o (magari) che bestemmiano nel nuovo supermercato.
Purtroppo, non tutte le persone sono educate e rispettose.
Del resto, se fossi stato in Consiglio comunale, io avrei dato ascolto alla mia coscienza. Ne parlai anche nell'articolo intitolato "Combattere il buon combattimento" (http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/combattere-il-buon-combattimento.html), in cui citai la vicenda di San Tommaso Moro (nella foto).
La sua vita deve essere un esempio per noi cattolici, specie per chi (come me) vuole impegnarsi in politica.
Anche questo è senso di laicità.
Cordiali saluti.


ECCO LA "DEMOCRATICITA'" DELL'OPPOSIZIONE!


Cari amici ed amiche.
Leggete il commento all'articolo intitolato "L'armata Brancaleone!", http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/larmata-brancaleone.html.
Un interlocutore anonimo mi ha apostrofato con il termine "idiota".
Evidentemente, questo "signore molto gentile molto coraggioso", è la dimostrazione dell'atteggiamento becero ed irresponsabile di questa opposizione che, in fatto di democrazia, predica bene ma razzola molto male!
Loro, i notri oppositori, accusano noi del centro destra di fascismo.
Io dico che i veri fascisti sono loro!
Loro, infatti, non fanno altro che insultare!
Loro non fanno altre che fare delle manifestazioni becere!
Loro non propongono nulla di serio!
Il presidente Berlusconi aveva fatto una proposta seria all'opposizione.
Aveva proposto di lavorare insieme per lo sviluppo, evitando, però, di emanare l'imposta patrimoniale, che è tanto cara alla sinistra.
L'imposta patrimoniale farebbe solo danni.
Infatti, una simile imposta non incoraggerebbe una persona che ha dei soldi e che vuole investirli per aprire un'attività.
Qunidi, quella del presidente Berlusconi era una proposta ragionevole!
L'opposizione (Partito Democratico in testa) si è rifiutata!
Questo è il "senso della democrazia e dello Stato" di questa opposizione che ha una posizione irresponsabile!
Il presidente Berlusconi ha offerto il dialogo per il bene del Paese e l'opposizione l'ha rifiutata.
Che bene possono fare il Partito Democratico, l'Italia dei Valori, il Terzo Polo e tutti gli altri,viste queste posizioni oltranziste?
Loro sono solo pieni di odio!
Cordiali saluti.

INGEGNERIA GENETICA E OGM? SONO RISORSE!


Cari amici ed amiche.
Leggete l'articolo blog dell'amica Francesca Padovese "Stand Up And Fight".
Mi complimento con Francesca per l'ottima documentazione.
Purtroppo, sugli organismi geneticamente (OGM) ci sono troppi pregiudizi, spesso dettati da ideologie politiche.
Secondo alcuni, gli OGM sono il frutto di una "congiura mondiale" ordita dalle multinazionali e da lobbies e logge massoniche per schiavizzare l'umanità o fare chissà quale danno ad essa.
E' la solita tesi di certi complottisti che sono affascinati da certe teorie e che rifiutano il dialogo con un'idea diversa.
Essi pensano che l'ingegneria genetica sia "una satanica follia" . Sono persone di vedute limitate e pericolose, non solo per sé stesse.
In realtà, gli OGM possono essere una risorsa per l'umanità, tanto che anche la Chiesa cattolica ha mostrato segnali di apertura su questo argomento.
Essi possono essere utili in tanti settori.
Ad esempio, come ho già detto il altre occasioni, il mais OGM non ha bisogno di molti pesticidi perchè può resistere ai parassiti e non sviluppa le aflatossine che sono cancerogene per il fegato.
Lo steso si può dire per l'ingegneria genetica.
Essa può funzionare in altri campi.
Pensate alla medicina.
Per esempio, analizzando una molecola di insulina, si può ricavare la sequenza di RNA da cui, tramite una trascriptasi inversa, si può ricavare il filamento di DNA. Questo DNA viene inserito in un batterio (che può essere l'Escherichia coli) tramite un virus batteriofago temperato.
Una volta inserito, tramite il virus, questo DNA indurrà il batterio a produrre insulina a basso costo. Questa insulina potrebbe aiutare molti diabetici.
Con l'ingegneria genetica si possono combattere anche i tumori.
Nella Tohoky University Graduate School di Sendai ha sperimentato una terapia che disattiva certi geni delle cellule tumorali delle neoplasie che colpiscono il pancreas.
Il tumore al pancreas è uno dei tumori più pericolosi perché non si manifesta subito e quando mostra i sintomi è tardi. Inoltre, resiste ai chemioterapici.
Disattivando determinati geni delle cellule tumorali, il tumore diventa sensibile alle medicine.
Inoltre, si possono produrre anticorpi monoclonali, realizzando un ibridoma, ossia fondendo un linfocita B ed una cellula tumorale, una cellula di un mieloma.
Gli anticorpi monoclonali vengono usati nella diagnostica e in medicina.
Si possono creare anche vaccini OGM.
Un esempio è il vaccino contro la malaria.
Nella Heidelberg University School si sta creando un vaccino contro il Plasmodium falciparum, l'agente eziologico della Malaria terzana maligna, una malattia che distrugge i globuli rossi.
Questa modifica consiste nel rendere inattivi alcuni geni del plasmodio, che è un microganismo facente parte del Regno dei protisti. Una volta iniettato nell'uomo, il plasmodio modificato non sarà più un grado di attaccare i globuli rossi ma causano una reazione del sistema immunitario. Ciò immunizza l'organismo anche dai plasmodi non modificati, quindi virulenti.
Anche nel campo ambientale, gli OGM e l'ingegneria genetica possono servire.
Ad esempio, si stanno sperimentando dei cavoli OGM che sono capaci di produrre Omega-7, elementi costitutivi degli olii vegetali, da cui si può ricavare della plastica biodegradabile.
Altri cavoli OGM potrebbero essere usati per bonificare i terreni inquinati. Questi cavoli sono in grado di assorbire gli inquinanti (tra cui i metalli pesanti, come cadmio, piombo e mercurio) e di migliorare il terreno stesso.
Avete ancora pregiudizi contro gli OGM e l'ingegneria genetica?
Cordiali saluti.

domenica 30 gennaio 2011

L'ARMATA BRANCALEONE!









Cari amici ed amiche.
L'onorevole Massimo D'Alema, esponente del Partito Democratico, ha fatto un appello al "Terzo Polo" (Futuro e Libertà per l'Italia, Unione di Centro, Alleanza per l'Italia, Movimento per l'Autonomia e Liberal Democratici) per fare un' "alleanza costituzonale" contro il centro destra ed il presidente Berlusconi. In questa "alleanza" sarebbero compresi anche l'Italia dei Valori, Sinistra, Ecologia e Libertà (i partito di Nichi Vendola), Rifondazione Comunista e (magari) anche il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Io penso che qui si stia andando nel ridicolo.
Io penso che, pur di eliminare il presidente Berlusconi, questa sinistra sarebbe capace di allearsi anche con il diavolo.
Se Bersani, Fini e tutti gli altri avessero davanti Satana e questi proponesse loro di vendergli le anime loro e quelle dei membri dei partiti, in cambio della caduta del presidente Berlusconi, essi firmerebbero il contratto, come fece Faust.
Si vuole mandare a casa un Governo che sta facendo le riforme necessarie (come quella della scuola e dell'università o le detassazioni degli straordinari oppure il federalismo) per sostituirlo con un'"Armata Brancaleone", in cui vi sarebbe di tutto ed il contrario di tutto.
Vi immaginate come sarebbe un Governo con una maggioranza che parte da Vendola e che arriva fino a Futuro e Libertà per l'Italia?
Sarebbe il disastro!
Non vi sarebbe alcuna decisione utile per il Paese.
Sull'energia, ad esempio, vi sarebbe lo scontro tra il Partito Democratico, l'Italia dei Valori e Sinistra, Ecologia e Libertà, che sono contro l'energia nucleare, e L'Unione di Centro di Pierferdinando Casini che è favorevole ad essa.
Inoltre, se questo ipotetico Governo dovesse scegliere di dare o meno l'appoggio ad Israele, come si comporterebbe?
Vendola e la sinistra estrema hanno una posizione molto diversa rispetto a quella di Casini.
Inoltre, come si comporterebbe questa accozzaglia, se si dovessero fare le riforme?
Farebbero il federalismo, che è urgente?
Farebbero una riforma contro l'uso smodato delle intercettazioni?
Farebbero una riforma della giustizia?
Io dubito che lo faccia!
Essa aumenterebbela spesa pubblica, con le pessime politiche di assistenzialismo (di cui parlai nell'articolo http://italiaemondo.blogspot.com/2011/01/sussidiareta-si-assistenzialismo-no.html), distruggerebbe le riforme fatte da questo Governo e farebbe aumentare l'immigrazione, anche clandestina.
Questo sarebbe inaccettabile!
D'Alema sembra il dottor Frankenstein. Ricordatevi la fine che fece il mostro creato da quello scienziato pazzo. La differenze tra D'Alema e quello scienziato folle stanno nel fatto che il primo è reale e che quello che vuole fare può essere molto pericoloso per il Paese.
Italiani non fatevi abbindolare!
Questi "signori" hanno come unici interessi la caduta del presidente Berlusconi ed il potere.
Cordiali saluti.


CAVANI, CHARRUA? NO, ITALIANO NEL MONDO!

Cari amici ed amiche.



Da tifoso (molto accanito) del Milan, ho qualche preoccupazione.
Infatti, il Napoli, suo diretto concorrente, sta galoppando nella classifica del Campionato di calcio.
Questo Napoli ha un "fuciliere" proveniente da molto lontano, Edinson Roberto Cavani Gomez, detto "El Matador".
Nato a Salto (in Uruguay) il 14 febbraio 1987, Cavani trascorse l'infanzia giocando al confine con l'Argentina.
A dodici anni, andò a vivere a Montevideo, ove giocò nelle giovanili del Danubio.
Nel 2007, sbarcò in Italia e giocò nel Palermo.
Alla sua prima partita (11 marzo 2007, Palermo-Fiorentina) segnò il suo primo gol.
Con la squadra siciliana, segnò 109 gol.
Nell'estate del 2010, è passato al Napoli di Aurelio De Laurentiis, con cui ha segnato 22 gol.
Questo attaccante uruguaiano è di origini italiane.
Il suo nonno paterno era di Maranello, nota città della Provincia di Modena.
Del resto, il cognome è di quella zona. Cavani è un tipico cognome dell'area lombardo-emiliano-romagnola.
Quindi, questo giocatore è anche "un po' italiano".
Quindi, dire "Maranello" non significa solo dire "Ferrari e Formula 1" ma anche "Cavani".
Del resto, anche l'Emilia-Romagna, come la "mia" Lombardia, la "mia" Sicilia e l'Abruzzo (la terra di mio padre) , furono terre di massiccia emigrazione di nostri connazionali all'estero.
Quindi, per certi versi, Cavani è un po' italiano, un figlio della nostra patria nel mondo, come lo sono i vari Salvatore Giunta (di cui parlai nell'articolo intitolato "Omaggio a Salvatore Giunta, un grande italiano d'America http://italiaemondo.blogspot.com/2010/11/omaggio-salvatore-giunta-un-grande.html), Robert De Niro, il suo connazionale (e compagno di squadra nella "Celeste") Fabian Carini, il capitano dell'Inter, l'argentino Javier Zanetti, il direttore di "Italia chiama Italia" (http://www.italiachiamaitalia.net/), Ricky Filosa (un grande e serio professionista della buona informazione) o i tanti discendenti di italiani all'estero, tra cui qualche mio parente.
Qualcuno l'ha paragonato a un "charrua".
Per la cronaca, i Charrua erano una tribù indigena che si trovava nell'attuale Uruguay.
Io, invece, dico che Cavani è un figlio della nostra terra.
Quindi, in un certo senso, anche Cavani contribuisce a portare in giro il buon nome dell'Italia e degli italiani che emigrarono all'estero e che dettero un forte contributo ai Paesi che li accolsero.
Noi non dobbiamo dimenticare gli italiani all'estero e tutte le fatiche che ebbero. Leggete l'articolo intitolato "Italiani nel mondo, sofferenza ed integrazione", seguendo il link http://italiaemondo.blogspot.com/2010/08/italiani-nel-mondo-sofferenza-ed.html.
Per questo, ad esempio, trovai infelice l'espressione del presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini che definì gli immigrati più italiani dei discendenti degli italiani all'estero. Ne parlai nell'articolo che potete leggere, seguendo il link http://www.italiachiamaitalia.net/news/137/ARTICLE/17314/2009-01-04.html.
Di certo, Cavani sta dando lustro agli italiani d'Uruguay, tra i quali ricordo la signora Marta Rosa Martinez Ambrosini, segretaria del Circolo italiano di Tacuarembò a cui auguro che vi sia una soluzione della situazione problematica in cui versava la locale comunità italiana e che lei denunziò nel 2008 sul sito dell'Associazione dei Mantovani nel mondo. Io iniziai a fare una campagna di sensibilizzazione.
Basti leggere l'articolo su "Italia chiama Italia", seguendo il link http://www.italiachiamaitalia.net/news/137/ARTICLE/18059/2009-10-14.html.
Potete andare su qualsiasi motore di ricerca e troverete altro materiale.
Termino, augurando a Cavani ogni bene e tanto successo. Certo, spero che contro il mio Milan non segni e che i rossoneri battano il Napoli.
Con tutta la simpatia che ho per i napoletani e per Napoli, che è una bellissima città (ricca di storia) e che spero di visitare, dico che lo scudetto lo vogliamo vincere noi "meneghini". Dico ciò come persona che rispetta gli avversari.
Cordiali saluti.



sabato 29 gennaio 2011

IN MEMORY OF KING CHARLES I

Cari amici ed amiche.

Oggi è il IV domenica del Tempo Ordinario, è la festa di San Valerio ed è anche la Commemorazione del martirio di re Carlo I Stuart, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda e Santo della Chiesa anglicana, il cui culto, però, è tollerato anche nell'ambito di noi cattolici.
Nelle nostre chiese, verranno letti i brani del Libro di Sofonìa (capitolo 2, versetto 3 e capitolo 3, versetti 12-13), il Salmo 145, della I Lettera di San Paolo ai Corinzi ( capitolo 1, versetti 26-31) e del Vangelo secondo Matteo (capitolo 5, versetti 1-12a).
Questi brani parlano della strada che deve percorrere un credente perché Dio vuole che egli sia sia così.
Nel brano del Vangelo secondo Matteo vi è la sintesi di questo, nel celebre "discorso della montagna" fatto da Gesù che dice:

"Alla vista delle folle Gesù salì sul monte e, come fu seduto, si accostarono a lui i suoi discepoli. Allora aprì la sua bocca per ammaestrarli, dicendo:
"Beati i poveri in spirito,
perché di esi è il Regno dei Cieli.
Beati quelli che piangono,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché erediteranno la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché trovrranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché troveranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati a causa della giustizia,
poiché di essi è il Regno dei cieli.

Beati voi quando vi insulteranno e vi perseguiteranno a causa del mio nome e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male a causa mia; rallegratevi ed esultate poiché grande è la vostra ricompensa che è nei cieli.".

Queste parole sono sempre attuali. Lo furono nei tempi antichi, quando i cristiani furono perseguitati e lo sono ancora oggi, sia ove i cristiani sono ancora perseguitati e sia qui da noi, ove non vi sono persecuzioni ma vi è il laicismo, che vuole scalzare la religione dalla vita pubblica e che, anzi, porta ad irridere la religione stessa. Giusto ieri sera, durante la Messa Vespertina, nella sua omelia, il parroco di Roncoferraro ha raccontato una sua vicenda passata all'università in cui vide un ragazzo che stava cavando un fazzoletto dalla tasca e nel fare ciò fece cadere una corona del Rosario che era nella tasca stessa. Nel cadere sul pavimento, la corona del Rosario fece rumore e tutti i suoi compagni si girarono verso di lui. Lui divenne rosso. Purtroppo, la dimensione religiosa è spesso irrisa. Io ho potuto constatare di persona ciò, quando mandai la cartolina ad un mio amico e questi e la sua famiglia risero perché su di essa vi era raffigurato San Gabriele dell'Addolorata. Di ciò, parlai in più occasioni. Inoltre, con tono quasi canzonatorio, mi vengono dette espressioni come "Vai in chiesa alla domenica?", "Ti confessi?", "Cosa dici al prete, quando ti confessi?", "Gli dici i tuoi segreti ed i fatti degli altri?, "Prendi la Comunione?". Questo è il livello in cui siamo arrivati! Gesù, ci dette la strada che dobbiamo percorrere. Dio non creò l'uomo collerico, corrotto nell'anima ed incline ad ogni nefandezza ed ingiustizia. Dio creò l'uomo per fare il bene. Per questo Gesù parla di "beatitudini". Esse rendono l'uomo una perfetta immagine di Gesù e, di conseguenza, di Dio stesso. E così, si ripete anche quello che è scritto nel Libro della Genesi, in cui Dio disse:

"Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza.".

Gesù ci dette la strada con le "beatitudini", cosa già annunciata dal Libro di Sofonìa. Le "beatitudini" rendono l'uomo immagine di Gesù. Infatti, egli fu mite, soffrì, ebbe misericordia, operò la pace, fu puro di cuore, fu povero in spirito, fu insultato e fu perseguitato dalla giustizia. Essere con Gesù Cristo significa anche questo. Ciò può fare comprendere meglio anche la vicenda del martirio di re Carlo I Stuart. Ne parlai in vari articoli, come quello intitolato "Cromwell? Il progenitore di Lenin! Re Carlo I? Un Santo!", http://italiaemondo.blogspot.com/2010/08/cromwell-il-progenitore-di-lenin-re.html, e quello intitolato "Re Carlo I Stuart, il precursore dell'anglo-cattolicesimo", http://italiaemondo.blogspot.com/2010/08/re-carlo-i-stuart-il-precursore.html. Egli venne martirizzato il 30 gennaio del 1649, dopo che venne sconfitto dai puritani di Oliver Cromwell, che Nostradamus definì "falsi Santi", ed un processo farsa. Il 20 gennaio del 1640, iniziò ufficialmente il processo contro di lui. Fu un processo farsa perché già i giudici l'ebbero condannato prima del tempo. Carlo, allora, fece una cosa che disse un grande Dottore della Chiesa, Sant'Agostino. Per questo illuminato Dottore della Chiesa un cristiano deve disobbedire di fronte ad una legge ingiusta. Re Carlo fece esattamente questo. Lui non fece scene plateali perché capì che quei giudici illegittimi ( e legati ad un potere che si affermò con la violenza) l'ebbero già condannato. Si limitò solo a rispondere:

"Desidererei conoscere da quale autorità sono stato convocato in questo luogo.".

Fu una vera e propria "Imitatio Christi". Infatti, re Carlo I imitò Cristo di fronte al Sinedrio e a Pilato. Per questo re Carlo I deve essere considerato un esempio di cristianità vera. Il martirio di re Carlo I fu un evento che grave che si sentì per tutta l'Europa. Ebbe risonanza in Francia come in Spagna e qui in Italia. Ebbe risonanza nella Repubblica di Venezia come in nello Stato Pontificio e nel Regno di Napoli. Fu la prima volta che un re venne incriminato ingiustamente, decapitato e sostituito da un regime autoritario e violento. Ciò avvenne anche per mezzo di giudici legati ad un potere violento. Anche oggi, il tema dei giudici è molto attuale. C'è chi vede nel giudice e nella magistratura l'etica. Purtroppo non è così. Anzi, i giudici sono uomini e, come tali, possono sbagliare e quando (in buona fede o di proposito) un giudice sbaglia, si possono rovinare molte vite. Quindi, è giusto delegittimare un giudice che non agisce giustizia. Anzi, un giudice che non agisce secondo giusta ma per altri fini (politici, economici o quant'altro) è già delegittimato. Vi invito a consultare il sito della Monarchia britannica, seguendo il link http://www.royal.gov.uk/HistoryoftheMonarchy/KingsandQueensoftheUnitedKingdom/TheStuarts/CharlesI.aspx. Vi invito anche a leggere anche sito della Società del Martire re Carlo (in inglese, The Society of King Charles the Martyr), seguendo il link http://www.skcm.org/. Il link sarà inserito nella voce "Lin preferiti" di questo blog. Termino con una mia poesia.

INTERCESSIO KAROLI

"KAROLUS, REX ANGLIAE, SCOTIAE ET HIBERNIAE,

DEFENSOR FIDEI, MARTYR ET SANCTUS ECCLESIAE,

IN NOMINE PATRIS ET FILII ET SPIRITUS SANCTI,

ORA PRO NOBIS.".

Carlu, o bonu rè et martyr, pè onne victima di nequizia...

priati...comu pè l'animi tutti...et di l'omu friddizza...

a Diu parrati...et la prighera purtati.... pè vera ghjustizia,

ché Ellu...pè mezu di lu So' Figghiu...dà pò la Sarvizza.

Amen.

Cordiali saluti e buona domenica.

UN SUGGERIMENTO AL POPOLO DELLA LIBERTA'

Cari amici ed amiche.

Il Ministro della Difesa e coordinatore del Popolo della Libertà, l'onorevole Ignazio La Russa, ha
annunciato che il 13 febbraio non ci sarà la manifestazione.
In un certo senso, pensandoci, ha ragione.
Con questo brutto clima è facile trovare dei provocatori che possono creare dei problemi.
Nel Popolo della Libertà c'è sempre stata grande civiltà.
Va bene l'iniziativa dei gazebo, per la raccolta delle firme a sostegno del presidente Berlusconi.
Io penso, però, che il PdL debba fare qualcos'altro.
Troppo spesso, c'è disinformazione sull'operato del Governo.
Non mi riferisco solo a certi giornali e telegiornali.
Ad esempio, ci sono certi sindaci di centro sinistra che continuano a parlare male dell'operato del Governo, durante le sedute dei Consigli comunali.
Io penso che il PdL debba fare delle "Tavole rotonde" ed incontri con i cittadini, per fare capire loro che il Governo lavora bene.
Si potrebbero fare delle "tavole rotonde" sia su internet che tramite incontri tra i cittadini ed i rappresentanti del PdL presenti in ogni Comune.
Io penso che il PdL debba combattere la disinformazione.
Questo può valere più di una manifestazione.
Cordiali saluti.

Translate

Soros porta avanti un'agenda eversiva

Ringrazio l'amico Morris Sonnino di questa foto.